Protezione Civile
La risposta ai disastri rappresenta una delle attività principali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. La Croce Rossa Italiana, in linea con le strategia della Federazione Internazionale, si è sempre adoperata per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali.
L’aggravarsi della frequenza e dell’intensità degli eventi meteorologici, anche causati dal riscaldamento globale, una gestione poco attenta del territorio e dell’ambiente e il crescente numero di persone che vivono in condizioni precarie richiede un impegno sempre maggiore delle Organizzazioni nel soccorso alle popolazioni colpite.
La Croce Rossa Italiana si adopera per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo.
La gestione sistematica delle emergenze e dei disastri inizia con la preparazione ad un’azione condotta da volontari e staff organizzati ed addestrati, nonché con la pianificazione ed implementazione di attività volte a ridurre il rischio di disastri ed emergenze, anche incoraggiando l’adozione di misure comportamentali ed ambientali, ed a prevenire e ridurre la vulnerabilità delle comunità.
Alcune delle nostre attività
I soccorsi speciali della Croce Rossa Italiana sono quelle attività di soccorso che richiedono un alto livello di competenza, di organizzazione e di dotazioni anche di carattere non sanitario a causa dell'ambiente o delle circostanze in cui esse sono svolte.
I soccorsi speciali operano principalmente a supporto delle attività di protezione civile.
Responsabili e Contatti
Delegato area 3 (Emergenza):
Bagni Massimiliano
Tel.: 335 7221028
Vicario:
Stefanelli luca
luca.stefanelli@toscana.cri.it