
percorso: Home
Donazioni
VANTAGGI FISCALI PER CHI FA DONAZIONI
• Le Persone fisiche possono:
- dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14, comma 1, Decreto Legge 35/05, convertito in legge n.° 80 del 14/05/2005).
- detrarre dall´imposta lorda il 19% dell´importo donato a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15-bis del D.P.R. 917/86) nell´anno solare.
• Le Persone giuridiche possono:
- dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14, comma 1, Decreto Legge 35/05, convertito in legge n.° 80 del 14/05/2005).
- detrarre le erogazioni liberali a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d´impresa dichiarato (art. 100 comma 2 del D.P.R. 917/86) nell´anno solare.
N.B.: Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
- dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14, comma 1, Decreto Legge 35/05, convertito in legge n.° 80 del 14/05/2005).
- detrarre dall´imposta lorda il 19% dell´importo donato a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15-bis del D.P.R. 917/86) nell´anno solare.
• Le Persone giuridiche possono:
- dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14, comma 1, Decreto Legge 35/05, convertito in legge n.° 80 del 14/05/2005).
- detrarre le erogazioni liberali a favore della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Castelfranco di Sotto, per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d´impresa dichiarato (art. 100 comma 2 del D.P.R. 917/86) nell´anno solare.
N.B.: Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
COORDINATE IBAN
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE
IT45L0630070960CC1050202225
IT45L0630070960CC1050202225
DONAZIONI DI MATERIALI
• Le Persone fisiche non hanno detrazioni fiscali secondo la normativa vigente.
• Le Persone giuridiche possono emettere fattura senza IVA (l´importo della fattura può contenere l´IVA eventualmente pagata per l´acquisto del materiale donato) in base all´art. 10 punto 12 del DPR 633/72, e può detrarre l´importo fino ad un massimo del 2% del reddito d´impresa nella dichiarazione dei redditi (Risoluzione n° 25/DE del 16/12/1994),
Delegato Donazioni-Fondazioni
Massimo Ciarpaglini
Email
donazioni@cricastelfrancodisotto.it
donazioni@cricastelfrancodisotto.it