Donatori di Sangue
La Croce Rossa Italiana si occupa di promuovere la cultura della donazione del sangue attraverso l’informazione e gli incontri nelle scuole, piazze, luoghi di aggregazione. Donare in modo periodico è un gesto di solidarietà verso gli altri: il sangue infatti è indispensabile nelle strutture di primo soccorso ed emergenza, in molti interventi chirurgici e nella cura di malattie oncologiche ed ematologiche, mentre il plasma serve a produrre medicinali salvavita come per esempio le immunoglobine.
Requisiti per diventare donatore:
-Avere tra i 18 e i 65 anni di età
-Godere di buona salute
-Pesare almeno 50 kg
Come donare:
-Contatta il nostro Comitato o il Comitato più vicino a te
-Prenota la tua donazione
-Presentati a digiuno o dopo una colazione leggera
Le donazioni ti permetteranno di mantenere sotto controllo il suo stesso stato di salute attraverso analisi del sangue gratuite che comprendono: controllo dei livelli di colesterolo, trigliceridi, creatinina e ferritina, test per HIV, epatite B, C e sifilide. Inoltre avrai diritto al giorno di riposo retribuito dal lavoro per la giornata in cui effettui la donazione. Ricorda che le donne possono donare fino a 2 volte l’anno, mentre gli uomini 4 volte l’anno.
Costa poco, vale una vita.
Mettici il cuore: dona anche tu!
Responsabile e Contatti
Delegato area 1 (Salute):
Ulivieri Dario